Info

Come risparmiare imposte grazie all’ipoteca

I nostri prodotti per i clienti privati

Come risparmiare imposte grazie all’ipoteca

Scegliendo con cura il metodo di ammortamento del debito ipotecario, si possono trarre dei vantaggi fiscali interessanti. Di regola ammortizzare in modo diretto non è sempre la soluzione ideale in quanto in taluni casi questo vuol dire aumentare, in modo importante, il carico fiscale (reddito imponibile e sostanza). Allora cosa fare per scegliere la migliore soluzione? Per poter valutare la propria situazione e verificare le reali possibilità di risparmio tramite la scelta del tipo di ammortamento è consigliato affidarsi a dei consulenti professionali e neutri che possano aiutarvi e spiegarvi le differenze nel loro dettaglio. Semplicemente affidarsi ad un consulente DAXA. Brevemente possiamo riassumere i due metodi di ammortamento nel modo seguente
Ammortamento diretto
Il rimborso viene dedotto direttamente dal debito ipotecario in modo da diminuirlo e pagare sempre meno interessi a condizione che il tasso resti invariato. Da tenere conto che l’onere fiscale in genere aumenta in quanto si deducono meno interessi ogni e l’importo ammortizzato non può essere dedotto dalla dichiarazione di imposta. A dipendenza della situazione fiscale della persona, può essere molto interessate ammortizzare in modo indiretto. Ma cosa potrebbe succedere alla vostra situazione finanziaria famigliare se dovesse sopraggiungere una malattia, un infortunio o un decesso? In questo caso se la situazione assicurativa non è stata accuratamente controllata potrebbero sopraggiungere problemi di lacune assicurative
Ammortamento indiretto
Questo metodo di ammortamento è valido principalmente per delle abitazioni primarie (casa o appartamento). L’importo ammortizzato viene versato su una forma di previdenza (III Pilastro bancario o assicurativo) in modo da poter dedurre dalle imposte il contributo e avere un vantaggio fiscale. Parallelamente il debito ipotecario rimane costante, quindi gli interessi rimangono sempre gli stessi (se i tassi rimangono invariati). A scadenza del piano previdenziale (o al riscatto anticipato) il suo ammortamento oltre ad aver generato un vantaggio fiscale, ha generato anche degli interessi creditori. Il saldo del piano verrà in seguito utilizzato per il rimborso dell’intero o di una parte del mutuo. Molto importante il III Pilastro diventa anche uno strumento per garantire la sicurezza al suo nucleo famigliare. Infatti nel caso di una malattia o infortunio siete sicuri di riuscire a percepire lo stesso reddito per far fronte al vostro impegno finanziario? O addirittura in seguito ad un decesso siete sicuri che la vostra famiglia sia sufficientemente assicurata per ogni eventualità? Grazie ad una ammortamento indiretto potrebbe essere possibile garantire la giusta sicurezza per voi e il vostro nucleo famigliare. Per ulteriori informazioni non esisti a contattare i nostri consulenti.
per info

Per qualsiasi informazione o richiesta chiamateci oppure contattateci online

Top